* HOME * * FOTOGRAFIE *
Ultimo aggiornamento: 26 Ottobre 2024 (Brumaire - Oie)

- Avete visto la luce?!
- Sì! Sì! Gesù Cristo ha compiuto il miracolo! Ho visto la luce!

- Have you seeeen the light?!
- Yes! Yes! Jesus H. Tap-Dancing Christ! I have seen the light!

("The Blues Brothers", reverendo Cleophus James & Jake)

Chiese e misticismo (Montichiari 2)

Su Montichiari in generale ho già pubblicato una prima serie di foto in questa pagina. In questa nuova pagina vorrei soffermarmi sui luoghi religiosi ma anche mistici, cominciando dalla chiesetta di Santa Cristina da Bolsena del X secolo. Piccola e graziosa, Santa Cristina sembrerebbe essere forse la chiesa più antica di Montichiari. Purtroppo è aperta solo per la messa in pochi giorni all'anno, per cui non ho potuto mettere le immagini dell'interno.
Poco lontano, a Fontanelle, c'è invece il Santuario Rosa Mistica, una struttura ad anfiteatro sorta nel luogo dove nel 1966 la mistica e veggente Pierina Gilli ebbe le apparizioni della Madonna presso la fonte resa da lei miracolosa. Questo luogo aveva le potenzialità per essere la piccola Lourdes italiana, e invece per il momento è solo la piccola Medugorje italiana. Come per quest'ultima il Vaticano riconosce che i fedeli "possono ricevere uno stimolo positivo per la loro vita cristiana attraverso questa proposta spirituale e autorizza il culto pubblico", ma al tempo stesso questo non implica la certificazione del "carattere soprannaturale del fenomeno", anche per Fontanelle "Il riconoscimento del santuario diocesano non significa automaticamente il riconoscimento delle apparizioni". Peccato perché la devozione popolare è quasi palpabile qui, e un'aura di misticismo avvolge il luogo.
Inoltre Wikipedia ci dice anche che "Il santuario è inoltre noto perché luogo di culto particolarmente sentito dalle persone di etnia rom e sinti": praticamente è una piccola Saintes-Maries-de-la-Mer bresciana.
La visita a Montichiari è stata fatta, non a caso, in occasione dell'equinozio d'autunno: a parte la festa degli aquiloni accanto al santuario, è stato possibile ammirare il cosiddetto "miracolo della luce" nella pieve di San Pancrazio. Ovvero: la chiesa è posizionata e costruita in modo che nei giorni di equinozio la bifora posta in alto sulla facciata proietti al tramonto un fascio di luce esattamente al centro dell'altare, dove a sua volta c'è un'altra finestrella che se osservata dietro l'abside dall'esterno, si illumina in maniera piuttosto spettacolare. Per l'occasione viene organizzato in chiesa un intrattenimento con musiche adatte (ho apprezzato molto in particolare Bach e Ludovico Einaudi) alternate ad una descrizione artistica, storica e tecnica dell'edificio.
Cercando in rete tra i vari siti che parlano dell'evento ho notato che nessuno si spinge a spiegarne i motivi (probabilmente mi sarò perso quelli giusti). Personalmente azzarderei l'ipotesi che questa soluzione (che possiamo considerare "archeoastronomica") dipenda dal fatto che San Pancrazio fa parte dei santi di ghiaccio (riporto fedelmente da Wikipedia):

L'espressione santi di ghiaccio o santi dell'ultimo ghiaccio o santi dell'ultimo freddo fa riferimento, nella tradizione popolare, ad un'anomalia del clima, in particolare ad un brusco abbassamento delle temperature (prima dell'arrivo "definitivo" della bella stagione) che, secondo le antiche osservazioni dei contadini (ma anche secondo gli studi scientifici), si dovrebbe verificare annualmente nell'Europa centro-settentrionale in corrispondenza della sesta settimana dall'equinozio di primavera e, più precisamente nelle date dell'11, 12, 13 e il 14 maggio, giorni dedicati rispettivamente a san Mamerto, san Pancrazio, san Servazio e san Bonifacio di Tarso.

Evidentemente rinunciando alle sei settimane dopo, i costruttori o i commissionari hanno voluto ricordarci che questo santo è comunque legato a quei due giorni dell'anno in cui la notte e il giorno hanno uguale durata.

Per vedere le foto in sequenza cliccare qui.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Galleria di immagini (cliccare per vederle ingrandite)


Mappa
Mappa
Santa Cristina
Santa Cristina
Santa Cristina
Santa Cristina
Santa Cristina
Santa Cristina
Santuario Rosa Mistica Altare
Santuario Rosa Mistica Altare
Santuario Rosa Mistica Targa
Santuario Rosa Mistica Targa
Santuario Rosa Mistica Cappella
Santuario Rosa Mistica Cappella
Santuario Rosa Mistica Fonte
Santuario Rosa Mistica Fonte
Festival degli aquiloni
Festival degli aquiloni
Festival degli aquiloni
Festival degli aquiloni
Verso la Pieve
Verso la Pieve
Verso la Pieve
Verso la Pieve
Verso la Pieve
Verso la Pieve
Verso la Pieve
Verso la Pieve
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
Pieve di San Pancrazio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
S.Pancrazio sequenza equinozio
San Pancrazio primo piano
San Pancrazio primo piano
Pieve di San Pancrazio abside
Pieve di San Pancrazio abside
Pieve di San Pancrazio abside
Pieve di San Pancrazio abside
Pieve di San Pancrazio facciata
Pieve di San Pancrazio facciata
Pieve di San Pancrazio facciata
Pieve di San Pancrazio facciata
Pieve di San Pancrazio facciata
Pieve di San Pancrazio facciata
Pieve di San Pancrazio Campanile
Pieve di San Pancrazio Campanile

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

* HOME * * FOTOGRAFIE *