* HOME * * FOTOGRAFIE *
Ultimo aggiornamento: 22 Marzo 2025 (Germinal - Platane)

La noia di provincia è meravigliosa.
La bella noia è quando vorresti fare,
sei pieno di vita ma non ci sono opportunità
e allora dal nulla devi inventarti qualcosa.

(Fabio Genovesi, intervista a Vanity Fair)

Il fascino discreto di Rovigo

Siamo nel profondo sud del Veneto, come direbbero Aldo, Giovanni e Giacomo, e per una volta ricorro alla Guida rossa del Veneto del Touring:

Situata nel cuore del Polésine di cui è capoluogo, Rovigo m 7, ab, 50778 [edizione datata: abitanti 50040 al 30/11/2024], non ha attrazioni turistiche pari a quelle di altre città venete ma esprime fortemente un senso di appartenenza alle radici padane nell'insieme delle sue architetture, a metà fra l'influenza veneta e quella ferrarese, delle sue istituzioni e della sua economia (agricolo-commerciale e industriale specialmente nei settori alimentare, tessile e del legno), che sviluppa un discreto bacino di influenza lungo l'asse Padova-Ferrara. La visita della città si svolge nell'arco di mezza giornata.

Le guide rosse sono considerate degli inventari del patrimonio artistico italiano, e se il Touring di un capoluogo di provincia riassume tutto in "la visita della città si svolge nell'arco di mezza giornata", possiamo dire che è poco.
Eppure se sono qui a mettere una pagina sulla "Città delle rose" qualche motivo c'è.
Innanzi tutto Rovigo è comoda: non ci sono code per raggiungerla (dipende da dove si arriva ovviamente) e ci sono parcheggi umani, poi come si può vedere dalle foto non è che non ci sia nulla, non è una cittadina sorta nello scorso secolo senza niente di particolare da vedere, con sole zone residenziali e negozi anonimi. E' comunque graziosa ed è piacevole passeggiare tra le sue vie. Se fosse (per assurdo) nella fascia centrale degli USA sarebbe un gioiello di antichità, storia e bellezza. E invece è nel Veneto e, come si può vedere dal cerchio rosso della mappa, è circondata da Venezia, Padova, Vicenza, Ferrara ed è vicina a Montagnana nonché al delta del Po. Insomma tutto è relativo.
Però ci sono due forti motivi che personalmente mi spingono a fare un'ora e venti minuti d'auto.
Il primo sono le mostre: come dice Fabio Genovesi (vedi sopra): dal nulla devi inventarti qualcosa. A palazzo Roverella negli anni ho visto mostre eccezionali, come "L'ossessione nordica - Klimt, Böcklin, Munch e la pittura italiana" una decina d'anni fa, o la strepitosa "Arte e Magia" del 2018. Al momento in cui scrivo è in corso "Hammershøi e i pittori del silenzio: la prima mostra italiana dedicata al maestro danese a Palazzo Roverella". Come si può vedere dalle immagini le foto sono una sintesi di due visite "L'ossessione nordica" e "Hammershøi".
L'altro motivo è la cucina. Che sulla pagina di Wikipedia non sia menzionata la parte culinaria dipende solo dal fatto che non ci sono piatti specificatamente rodigini, ma in tutti i ristoranti in cui sono stato mi sono sempre trovato molto bene. Anzi: forse è proprio per l'assenza di piatti della tradizione che mi sono trovato bene, perché personalmente mi piace spaziare, assaggiare, mi piace la fantasia.

Per vedere le foto in sequenza cliccare qui.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Galleria di immagini (cliccare per vederle ingrandite)


Mappa
Mappa
I rodigini e la Gran Guardia
I rodigini e la Gran Guardia
L'arco dei bocciati (2018)
L'arco dei bocciati (2018)
L'arco dei bocciati (2018)
L'arco dei bocciati (2018)
Pranzo
Pranzo
Pranzo
Pranzo
Palazzo Minelli (1848)
Palazzo Minelli (1848)
Tuttogiochi
Tuttogiochi
Altro pranzo
Altro pranzo
Altro pranzo
Altro pranzo
Monumento a V.Emanuele II
Monumento a V.Emanuele II
Palazzo P.zza Garibaldi
Palazzo P.zza Garibaldi
Teatro Sociale
Teatro Sociale
Piazza Garibaldi
Piazza Garibaldi
Piazza Vittorio Emanuele
Piazza Vittorio Emanuele
Piazza Vittorio Emanuele
Piazza Vittorio Emanuele
Vilhelm Hammershøi
Vilhelm Hammershøi
Vilhelm Hammershøi
Vilhelm Hammershøi
Vilhelm Hammershøi
Vilhelm Hammershøi
Mario De Maria
Mario De Maria
Quirizio Da Murano (coll.perm.)
Quirizio Da Murano (coll.perm.)
Bronzetti (coll.perm.)
Bronzetti (coll.perm.)
Dall'Arco dei Bocciati
Dall'Arco dei Bocciati
Piazza Vittorio Emanuele
Piazza Vittorio Emanuele
Via D. Angeli
Via D. Angeli
Caffè Nazionale
Caffè Nazionale
Corso del Popolo
Corso del Popolo
Torre Donà
Torre Donà
Torre Mozza
Torre Mozza
Fontana
Fontana
Duomo
Duomo
Palazzo
Palazzo
Casa del Mutilato
Casa del Mutilato

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

* HOME * * FOTOGRAFIE *